Prosegue l’opportunità di accedere al contributo PNRR fino al 40% a fondo perduto destinato alla realizzazione di impianti da fonti rinnovabili nell’ambito delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L’incentivo, gestito dal GSE e prorogato fino al 30 novembre 2025, sostiene la diffusione delle CER nei Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti, favorendo la produzione e l’autoconsumo locale di energia pulita.
Grazie a questo strumento, è possibile ridurre i costi di investimento per nuovi impianti fotovoltaici, eolici o a biomassa, contribuendo allo stesso tempo alla decarbonizzazione e allo sviluppo energetico sostenibile dei territori.
In sintesi:
- Fino al 40% di contributo a fondo perduto per impianti fino a 1 MW;
- Destinatari: cittadini, imprese, enti locali e soggetti pubblici;
- Scadenza domande: 30 novembre 2025, salvo esaurimento fondi;
- Obiettivo: promuovere l’autonomia energetica e il coinvolgimento attivo delle comunità.
Con la propria esperienza nel settore dell’efficienza energetica e nella costituzione di Comunità Energetiche, NHP affianca enti e imprese in tutte le fasi del processo: dall’analisi preliminare alla progettazione, fino alla gestione operativa delle configurazioni.
Contattaci per valutare insieme la configurazione più adatta e accedere al contributo PNRR per la tua Comunità Energetica Rinnovabile.