EPC acronimo di Energy Performance Contract
\ep-c\ s.m. [der. di Energy âenergiaâ, Performance âprestazioneâ, e Contract âcontrattoâ]
Accordo contrattuale tra unâazienda e una societĂ di servizi energetici (ESCo), in cui questâultima realizza interventi di efficientamento energetico e viene remunerata in base ai risparmi energetici effettivamente ottenuti.
Significato
LâEnergy Performance Contract (EPC) è un contratto di rendimento energetico utilizzato per migliorare lâefficienza di edifici o impianti. Lâaspetto innovativo di questo contratto risiede nel fatto che il pagamento della ESCo avviene in base ai risparmi energetici realmente conseguiti, offrendo cosĂŹ una garanzia sui risultati. Se i risparmi previsti non vengono raggiunti, la ESCo subisce una riduzione dei propri guadagni, garantendo cosĂŹ al cliente un investimento a rischio ridotto.
Come Funziona
La ESCo effettua una diagnosi energetica, progettando soluzioni su misura, che possono includere lâinstallazione di nuove tecnologie o la riqualificazione energetica di quelle esistenti. Successivamente, monitora i risultati e verifica i risparmi ottenuti. Il cliente, cosĂŹ, riduce i propri costi energetici, finanziando gli interventi senza dover affrontare investimenti immediati.
Chi può richiederlo?
Il contratto EPC è particolarmente utile per:
⢠Aziende private: che vogliono ridurre il proprio consumo energetico e migliorare la propria efficienza.
⢠Enti pubblici: che devono ottimizzare lâuso delle risorse energetiche, riducendo la spesa pubblica.
⢠Condomini o PMI: che possono beneficiare di interventi mirati per ridurre i costi energetici.
Benefici
LâEPC offre vantaggi significativi, tra cui:
⢠Riduzione delle spese energetiche senza costi iniziali.
⢠Accesso a tecnologie di efficientamento avanzate.
⢠Miglioramento della sostenibilità aziendale e ambientale.