Cos’è un Piano Spostamenti Casa-Lavoro e come NHP può supportarti?

Nel panorama della sostenibilità aziendale, il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) è uno strumento chiave per ridurre l’impatto ambientale legato alla mobilità dei dipendenti. Obbligatorio per le aziende con oltre 100 dipendenti in aree urbanizzate, il PSCL punta a diminuire l’uso dei mezzi privati nei tragitti casa-lavoro, favorendo soluzioni più sostenibili.

Attraverso il PSCL, le imprese possono contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale (Scope 2 e Scope 3) previsti dall’Agenda 2030. Implementare strategie per la mobilità sostenibile significa:

  • Ridurre le emissioni di CO2 legate ai trasporti.
  • Migliorare l’efficienza energetica nelle operazioni aziendali.
  • Promuovere il welfare aziendale e il benessere dei dipendenti.

NHP mette a disposizione soluzioni tecnologiche e servizi per rendere operativi i piani già sviluppati dalle aziende. Grazie alla nostra esperienza in energy management e mobilità integrata, offriamo:

  1. La nostra consulenza: Studiamo le soluzioni migliori per gli spostamenti dei tuoi dipendenti, sia nel tragitto casa-lavoro che nell’ambito delle trasferte e le personalizziamo per la tua azienda.
  2. UrbanSharing: Forniamo la nostra APP integrata, UrbanSharing, che unisce in un’unica piattaforma diversi servizi che le aziende possono offrire ai dipendenti, come il car e bike sharing, il car pooling ed i servizi di ricarica per veicoli elettrici. A breve, integreremo anche il MaaS e altri servizi smart city.
  3. Fornitura e installazione di EVCP e flotte di veicoli elettrici e ibridi: Progettiamo, forniamo e installiamo infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, oltre a gestire flotte di veicoli elettrici e ibridi per le aziende per agevolare la transizione verso una flotta aziendale elettrica.

Perché scegliere NHP? La nostra mission è aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi ESG attraverso soluzioni concrete e innovative. Con un approccio modulare e integrato, ti accompagniamo nella transizione verso una mobilità più sostenibile, migliorando la qualità della vita dei tuoi dipendenti e il tuo impatto sull’ambiente.

Contattaci per scoprire come possiamo collaborare al successo del tuo PSCL e trasformare i tuoi obiettivi di sostenibilità in realtà.

Lasciamo il 2024 così…

Nel corso del 2024, noi di NHP abbiamo portato avanti con successo numerosi progetti strategici e innovativi, consolidando la sua leadership nel settore della sostenibilità energetica. Ad esempio, abbiamo:

  • Installato 10 mw di impianti fotovoltaici: Grazie alla continua espansione del nostro portafoglio, abbiamo contribuito alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla diffusione dell’energia rinnovabile.
  • Assicurato efficientamento energetico di 5 capannoni industriali: Abbiamo ottimizzato i consumi energetici di grandi strutture, migliorando la sostenibilità e riducendo i costi operativi.
  • Stipulato accordi quadro sui servizi energetici integrati: Abbiamo consolidato partnership con aziende leader nella Grande Distribuzione, offrendo soluzioni energetiche integrate e personalizzate.
  • Lanciato l’app UrbanSharing: Una piattaforma innovativa per il car sharing aziendale, pensata per ridurre l’impatto ambientale della mobilità corporate.
  • Inaugurato il Mobility Hub di Bollate: Un passo fondamentale verso una mobilità più sostenibile e condivisa, con un’infrastruttura dedicata a favorire l’utilizzo di mezzi ecologici.
  • Portato avanti il progetto Hydroplastic: Abbiamo completato un primo lotto dell’impianto fotovoltaico, gettando le basi per la produzione di idrogeno verde e continuando l’impegno intrapreso nel 2023.
  • Costituito la prima CER aziendale a Pomezia: Un esempio di innovazione e condivisione dell’energia che porta benefici tangibili a imprese e comunità locali.
  • Sostenuto un trasloco per spostarci nella nuova sede: Ci siamo spostati in Via Pontano, una location moderna e più adatta al nostro continuo sviluppo.
  • Stipulato accordi internazionali: Il nostro CEO, Valerio Siniscalco, è stato in Cina per stipulare importanti accordi per la fornitura di elettrolizzatori e moduli fotovoltaici, a supporto del progetto Hydroplastic.
  • Stipulato un protocollo d’Intesa con Coldiretti Campania: Abbiamo firmato un accordo per supportare le aziende agricole nella transizione ecologica, fornendo servizi e tecnologie per migliorare la loro efficienza energetica.

Restate sintonizzati, perché nel 2025 continueremo a raccontare i dettagli di questi progetti e le nuove sfide che ci attendono!