Quando il fotovoltaico diventa “intelligente”: la Delibera ARERA 385/2025

Con la Delibera ARERA 385/2025, il fotovoltaico italiano compie un passo decisivo verso la gestione “intelligente” dell’energia.
La nuova normativa, pubblicata ad agosto 2025, introduce l’obbligo di installare il Controllore Centrale d’Impianto (CCI) per tutti gli impianti connessi in media tensione e di potenza pari o superiore a 100 kW.
L’obiettivo è chiaro: garantire una rete elettrica più sicura, flessibile e in grado di gestire in modo coordinato la crescente produzione da fonti rinnovabili.

Il CCI è, di fatto, il cervello dell’impianto: permette al gestore di rete di monitorare i flussi energetici e di intervenire in tempo reale, regolando o limitando la potenza quando necessario.
A questo si affianca la funzionalità PF2, che consente di modulare la produzione in base alle condizioni della rete, migliorando l’equilibrio complessivo del sistema e riducendo sprechi o sovraccarichi.

Gli impianti già esistenti dovranno adeguarsi entro le scadenze fissate da ARERA, mentre chi effettuerà l’adeguamento tempestivamente potrà accedere a contributi forfettari per l’installazione del CCI e l’attivazione della funzione PF2.
Un’ottima opportunità, dunque, per migliorare l’efficienza del proprio impianto, aumentare la sua affidabilità e contribuire a una rete più moderna e sostenibile.

Con le sue soluzioni di monitoraggio energetico avanzato, sistemi di telecontrollo e competenze nell’efficientamento elettrico, NHP affianca le aziende in questo percorso di adeguamento, offrendo supporto tecnico e gestionale per impianti conformi, efficienti e pronti alla transizione energetica 5.0.

NHP è Sponsor di European Fuel Cells and Hydrogen

Dal 17 al 19 settembre, NHP è stata Golden Partner all’EFC 25 – European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference, sull’isola di Capri. 

nhp sponsor european fuel cells and hydrogen

Questo prestigioso evento, ormai all’undicesima edizione, è uno dei principali forum internazionali dedicati alle tecnologie dell’idrogeno e delle celle a combustibile per la transizione energetica in Europa.

La presenza di NHP come sponsor evidenzia il nostro contributo attivo nel panorama dell’idrogeno verde. Il nostro impegno si concretizza nella sinergia tra tecnologie per l’efficienza energetica e la transizione decarbonizzata, coerente con i valori di EFC25.

nhp sponsor european fuel cells and hydrogen

NHP lavora già su iniziative che integrano l’idrogeno nei sistemi energetici locali, con particolare attenzione all’accumulo rinnovabile e alla sua applicazione nei settori industriali e della mobilità sostenibile. Questi progetti ci permettono di mettere a valore competenze multidisciplinari e di rafforzare il ruolo dell’idrogeno quale pilastro della transizione energetica.

Scopri come in NHP integriamo l’idrogeno nei nostri progetti, segui approfondimenti e novità sul nostro sito e sui canali social.

La differenza la fa il monitoraggio attivo!

Quando si tratta di efficienza energetica e riduzione degli sprechi, il segreto è avere sempre tutto sotto controllo. Con eManager, l’EMS sviluppato in-house, e la control room, NHP garantisce un monitoraggio continuo e intelligente degli impianti, così da ottimizzarne le performance e supportare la manutenzione in modo mirato ed efficace (leggi di più su eManager qui!).

Come funziona il monitoraggio attivo di NHP?
La nostra control room supervisiona gli impianti in tempo reale, raccogliendo e analizzando costantemente i dati raccolti da eManager. In questo modo è possibile individuare anomalie o cali di efficienza, programmare interventi di manutenzione puntuali e ottimizzare i consumi energetici.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio attivo con NHP?

  • Riduzione dei costi: meno sprechi energetici e interventi più mirati.
  • Efficienza continua: impianti sempre sotto controllo per garantire le massime prestazioni.
  • Maggiore affidabilità: gestione consapevole e tempestiva che riduce i rischi operativi.

Un EMS che lavora per te
Grazie al nostro sistema proprietario, NHP ti offre non solo tecnologia avanzata, ma anche la sicurezza di un monitoraggio costante e personalizzato sulle esigenze della tua azienda. Così puoi concentrarti sul tuo core business, sapendo che i tuoi impianti sono sempre gestiti in modo ottimale.

Scopri come il nostro EMS può supportare la manutenzione e rendere più efficiente la tua operatività. Contattaci oggi stesso!